La Cassa Edile della provincia di Catania pubblica la nuova Tabella Contributi dovuti dall’1/3/2022 Tabella contributiva dall’1/3/2022 CONTRIBUTI TOTALE (%) QUOTA IMPRESA(%) QUOTA LAVORATORE(%)Contributo Cassa Edile2,251,8750,375Contributo APE2,532,53-Contributo unificato Formazione e Sicurezza 1,001,00-Quote adesione contrattuale (prov. + naz.)1,97880,98940,9894Contributo RLST 0,1250,125-Contributo Fondo incentivo all'occupazione0,100,10-Contributo Fondo prepensionamenti0,200,20-TOTALE … [Leggi di più...] infoCassa Edile Catania: nuovi contributi
NEWS|LAVORO
Godimento dei permessi sindacali sui luoghi di lavoro
Il godimento delle prerogative sindacali sui luoghi di lavoro è conseguenza della partecipazione delle organizzazioni sindacali alle trattative per la stipula dei contratti collettivi da applicare presso le unità produttive o le strutture interessate (CORTE DI CASSAZIONE - Sez. lav. - Sentenza 11 marzo 2022, n. 8051)Nella fattispecie esaminata dalla Suprema Corte il Sindacato Nazionale Autonomo Forestali (SNAF) ha agito davanti al Tribunale di Oristano nei confronti dell’Agenzia Regionale … [Leggi di più...] infoGodimento dei permessi sindacali sui luoghi di lavoro
CIRL Edilizia Artigianato Veneto: firmato il rinnovo
Siglato il 3/2/2022, tra la CONFARTIGIANATO IMPRESE Veneto, la CNA Veneto, la CNA Costruzioni, la CASARTIGIANI del Veneto e la FENEAL-UIL regionale del Veneto, la FILCA-CISL regionale del Veneto, la FILLEA-CGIL regionale del Veneto, il seguente CIRL per i dipendenti delle imprese artigiane e delle PMI edili ed affini del Veneto, con decorrenza dall’1/1/2022 al 31/12/2023.Anzianità professionale edile (APE)All'Anzianità Professionale Edile regolamentata nei precedenti accordi regionali veneti si … [Leggi di più...] infoCIRL Edilizia Artigianato Veneto: firmato il rinnovo
Licenziamento legittimo in caso di rifiuto al trasferimento
In ipotesi di trasferimento adottato in violazione dell'art. 2103, c.c., l'inadempimento datoriale non legittima in via automatica il rifiuto del lavoratore ad eseguire la prestazione, ma dovrà pur sempre essere valutato in relazione alle circostanze concrete, onde verificare se risulti contrario a buona fede (Corte di cassazione - sentenza 07 marzo 2022, n. 7392).Nel caso di specie i giudici della Corte hanno riconosciuto la legittimità del trasferimento disposto dalla società datrice di … [Leggi di più...] infoLicenziamento legittimo in caso di rifiuto al trasferimento
Modifiche nei servizi online per le PAN e nuovo numero di identificazione delle unità da diporto
L’INAIL ha comunicato il rilascio in produzione delle modifiche nei Servizi Online per l’adeguamento dell’archivio al nuovo sistema di identificazione delle unità da diporto introdotto con l'istituzione del Sistema telematico centrale della nautica da diporto Con l'istituzione del Sistema telematico centrale della nautica da diporto (SISTE), istituito presso il Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale del Ministero delle infrastrutture e dei … [Leggi di più...] infoModifiche nei servizi online per le PAN e nuovo numero di identificazione delle unità da diporto
CCNL Trasporto e Alimentari – Artigianato: recepimento della bilateralità
Firmati i verbali di recepimento dell’accordo Interconfederale relativo all’adeguamento al versamento per EBNA per la sezione Artigiana del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione e del CCNL Alimentazione-PanificazioneCome risaputo, lo scordo dicembre è stato sottoscritto l’Accordo interconfederale tra Confartigianato, CNA, Casartigiani, CLAAI e CISL, CGIL, UIL in materia di bilateralità nel comparto artigiano, in cui viene previsto un incremento della contribuzione mensile di 4 € per ogni … [Leggi di più...] infoCCNL Trasporto e Alimentari – Artigianato: recepimento della bilateralità
Edilizia Industria Siena: rinnovato il CIPL
Firmato il 10/2/2022, tra ANCE Siena e FENEAL-UIL Siena-Arezzo, FILCA-CISL Toscana Territoriale di Siena, FILLEA-CGIL Siena, l’accordo per il rinnovo del CIPL per i lavoratori dipendenti da imprese edili ed affini della provincia di Siena integrativo del CCNL 18/7/2018Il presente accordo decorre dall’1/1/2022 e scadrà il 31/12/2023.E.V.R. (Elemento variabile della retribuzione)Dalle retribuzioni del mese di gennaio 2022 sarà riconosciuto mensilmente, qualora ricorrano le condizioni, … [Leggi di più...] infoEdilizia Industria Siena: rinnovato il CIPL
Volontario e rapporto di lavoro: precisazioni sul regime di incompatibilità
Il Ministero del lavoro ha fornito chiarimenti sull’incompatibilità tra volontario e rapporto di lavoro.Il Codice del Terzo settore sancisce il principio della incompatibilità della qualità di volontario con qualsiasi forma di rapporto di lavoro subordinato e con ogni altro rapporto di lavoro retribuito con l’ente di cui il volontario è socio o associato o tramite il quale svolge la propria attività volontaria, prevedendo altresì una deroga limitata alla legislazione delle province autonome di … [Leggi di più...] infoVolontario e rapporto di lavoro: precisazioni sul regime di incompatibilità