Con il Messaggio 1° aprile 2022, n. 1480, l’Inps fornisce istruzioni sugli adempimenti da eseguire per l’accesso all’esonero contributivo previsto in favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura per i mesi di novembre 2020, dicembre 2020 e gennaio 2021, a seguito della comunicazione dell’importo dell’agevolazione effettivamente spettanteIn favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, comprese le aziende … [Leggi di più...] infoAgricoli: comunicazione importi autorizzati di esonero contributivo
NEWS|LAVORO
Contribuzione 1° trimestre 2022 del Fondo Arco
Con circolare n. 2/2022 del Fondo di previdenza complementare Arco è stata definita la regolamentazione della contribuzione relativa al 1° trimestre 2022 prevista per il 20/4/2022.Il Fondo Arco di previdenza complementare dei settori legno, sughero, mobile, arredamento e Boschivi/forestali, Laterizi e manufatti in cemento, Lapidei, Maniglie, ha illustrato la regolamentazione e le modalità operative, al fine di facilitare gli adempimenti relativi alla prossima scadenza contributiva del … [Leggi di più...] infoContribuzione 1° trimestre 2022 del Fondo Arco
Condizioni di lavoro: recepimento prescrizioni minime UE
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il testo del Decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2019/1152, disciplinando una serie di prescrizioni minime relative alle condizioni di lavoro. Di seguito il contenuto delle principali disposizioni.PERIODO DI PROVANei casi in cui è previsto il periodo di prova, questo non può essere superiore a set mesi, salva la durata inferiore prevista dalle disposizioni dei contratti collettivi.Nel rapporto di lavoro a tempo … [Leggi di più...] infoCondizioni di lavoro: recepimento prescrizioni minime UE
Licenziamento in tronco per il medico che molesta la paziente
1 apr 2022 La Corte di Cassazione con sent. 9931/2022 ha riconosciuto legittimo il licenziamento in tronco irrogato dall'Azienda Ospedaliera al medico psichiatra che, violando gli obblighi deontologici, ha intrattenuto con una paziente un rapporto accompagnato dalla ricerca di una relazione di natura sessuale, dando così luogo ad una condotta di gravità tale da non consentire la prosecuzione neppure provvisoria del rapporto lavorativo.La Corte di appello territoriale ha confermato la sentenza di … [Leggi di più...] infoLicenziamento in tronco per il medico che molesta la paziente
Istruzioni per l’iscrizione a Sanimoda dei Retifici meccanici da pesca
Il Fondo Sanimoda illustra le procedure per la registrazione anagrafica dei Retifici meccanici da pesca in seguito alla confluenza nel CCNL TessileIl CCNL Tessile, recentemente rinnovato, ha previsto l’estensione del prorpiro campo di applicazione al comparto dei "Retifici meccanici da pesca".Entro il 20 aprile, data di scadenza del 2° trimestre di contribuzione, l’azienda con comparto Retifici deve registrare la propria anagrafica in Registrazione aziende.Successivamente, l’azienda dovrà … [Leggi di più...] infoIstruzioni per l’iscrizione a Sanimoda dei Retifici meccanici da pesca
Conciliazione tempi vita-lavoro: approvato lo schema di decreto legislativo
Approvato lo schema di Decreto legislativo di recepimento della direttiva europea 2019/1158, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza (Ministero lavoro, comunicato 31 marzo 2022).Entra pienamente a regime la nuova tipologia di congedo di paternità, obbligatorio e della durata di 10 giorni lavorativi fruibile dal padre lavoratore nell’arco temporale che va dai 2 mesi precedenti ai 5 successivi al parto, sia in caso di nascita … [Leggi di più...] infoConciliazione tempi vita-lavoro: approvato lo schema di decreto legislativo
Prorogato il lavoro in modalità agile nel Credito Cooperativo
Siglato il 31/3/2022, tra la FEDERCASSE e la FABI, la FIRST-CISL, la FISAC-CGIL, la UGL CREDITO, la UILCA, il verbale di integrazione al Protocollo in tema di misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 nella Categoria del Credito Cooperativo.Le Parti firmatarie del suddetto accordo, convengono che la tutela di cui al comma 2/bis dell'art. 26 del D.L. n. 18/2020, che consente ai lavoratori "fragili" di svolgere la prestazione lavorativa, di norma, in … [Leggi di più...] infoProrogato il lavoro in modalità agile nel Credito Cooperativo
METALMECCANICA CONFAPI – EBM Salute – Verifica contribuzione 01/2022
EBM Salute, il Fondo Sanitario Integrativo Metalmeccanici PMI - con comunicato dell’1/4/2022 informa aziende e consulenti di effettuare una verifica sulla contribuzione relativa al mese di gennaio 2022Il Fondo EBM Salute, con comunicato del 1° aprile 2022 pubblicato sul sito ufficiale, informa che "da una verifica fatta sulla contribuzione del mese di gennaio 2022 delle Aziende che versano al fondo EBM Salute, risulta che l’importo, versato con F24 (codice EBMC) e dichiarato nei Flussi Uniemens … [Leggi di più...] infoMETALMECCANICA CONFAPI – EBM Salute – Verifica contribuzione 01/2022