L’Ispettorato Nazionale del Lavoro precisa che con la nuova disciplina del provvedimento di sospensione dell’attività, gli ispettori possono posticiparne gli effetti nei casi in cui l’interruzione della stessa potrebbe comportare gravi conseguenze ai beni ed alla produzione o compromettere il regolare funzionamento di un servizio pubblico. (Nota 07 giugno 2022, n. 1159).A seguito dell’introduzione del "nuovo" provvedimento di sospensione, a differenza della previgente disciplina, non è più … [Leggi di più...] infoProvvedimento di sospensione dell’attività con effetto posticipato
NEWS|LAVORO
Minimale contributivo per le cooperative che deliberano un piano di crisi aziendale
L’Inps fornisce alcune precisazioni sulla corretta individuazione dell’obbligo contributivo in capo alle società cooperative nell’ipotesi di deliberazione di un piano di crisi aziendale.Il regolamento interno delle società cooperative deve, in ogni caso, contenere l'attribuzione all'assemblea della facoltà di deliberare, all'occorrenza, un piano di crisi aziendale, nel quale siano salvaguardati, per quanto possibile, i livelli occupazionali e la possibilità di riduzione temporanea dei … [Leggi di più...] infoMinimale contributivo per le cooperative che deliberano un piano di crisi aziendale
Firmato il rinnovo del CCNL Panifici Fiesa-Confesercenti
Firmato il 31/3/2022, tra l’ASSOPANIFICATORI aderente a FIESA CONFESERCENTI e la FAI-CISL, la FLAI-CGIL e la UILA-UIL, l’Accordo di rinnovo del CCNL per il personale dipendente da aziende di panificazione anche per attività complementari e collaterali, nonché da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e variDecorrenzaIl presente accordo di rinnovo ha vigenza 1 gennaio 2019 e scadrà il 31 dicembre 2022.Le parti concordano che, salvo diversa espressa previsione per specifici … [Leggi di più...] infoFirmato il rinnovo del CCNL Panifici Fiesa-Confesercenti
CCNL Panificazione Fippa: siglato il rinnovo
Siglato il 31 maggio 2022, tra la Federazione Italiana Panificatori, Panificatori Pasticcieri ed Affini e la FAl-CISL, la FLAI-CGIL, la UILA-UIL, l’accordo di rinnovo del CCNL per il personale comunque dipendente da aziende di panificazione anche per attività collaterali e complementari, nonché da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari, con scadenza 31 dicembre 2022.Aumenti retributivi (panifici artigianali)Alle scadenze di seguito indicate, verranno erogati i seguenti … [Leggi di più...] infoCCNL Panificazione Fippa: siglato il rinnovo
Agenti finanziari e mediatori creditizi: vigilanza Enasarco
Scambio di informazioni tra Fondazione Enasarco e Organismo degli Agenti e Mediatori (OAM) e svolgimento di accertamenti contributivi da parte degli ispettori della Fondazione nei confronti degli agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Cooperazione siglata per verificare il rispetto della normativa nel settore (Enasarco - Comunicato 06 giugno 2022)Il 6 giugno 2022, con la sottoscrizione del Protocollo d’intesa, Enasarco e OAM hanno disciplinato le reciproche forme di collaborazione … [Leggi di più...] infoAgenti finanziari e mediatori creditizi: vigilanza Enasarco
Firmato il rinnovo contrattuale del CCNL Agricoltura – Operai
Sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti sottoscritto il 19 giugno 2018 e scaduto il 31 dicembre 2021.L’ accordo decorre dal 1° gennaio 2022 e scadrà il 31 dicembre 2025.I salari contrattuali vigenti nelle singole province alla data del 23 maggio 2022 per ciascun livello professionale stabilito nei rinnovi dei contratti provinciali in applicazione del CCNL 19 giugno 2018, sono incrementati:- a decorrere dal 1° giugno 2022 del 3 … [Leggi di più...] infoFirmato il rinnovo contrattuale del CCNL Agricoltura – Operai
Infortunio sul lavoro: quando ne risponde il committente
8 giu 2022 Risponde del reato di omicidio colposo la committente che non abbia nominato il coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione delle opere, causando, con la propria condotta omissiva, l’infortunio mortale del lavoratore (Corte di Cassazione, Sentenza 31 maggio 2022, n. 21072).La vicendaUn lavoratore, dipendente di una ditta di costruzioni, mentre stava trasportando all'interno di un cantiere materiali di risulta con una carriola, scivolava all'interno di una buca non protetta da … [Leggi di più...] infoInfortunio sul lavoro: quando ne risponde il committente
Firmato il CCNL Turismo Anpit – Cisal
Sottoscritto il nuovo CCNL del Turismo, Agenzie di Viaggio e dei Pubblici EserciziLe Parti concordano che il rinnovo del CCNL, con decorrenza dal 1° maggio 2022 - al 30 aprile 2025, include anche la Categoria dei Dirigenti, oltre che dei Quadri, Impiegati ed Operai.Le Parti hanno concordato i seguenti incrementi della Paga Base Nazionale Conglobata Mensile e la conseguente P.B.N.C.M., da erogare per 13 mensilità annue, già comprensiva dell’Ex Indennità di Contingenza e dell’ex E.D.R., con … [Leggi di più...] infoFirmato il CCNL Turismo Anpit – Cisal