Anche per il 2022, l’Inps assicura, nella qualità di sostituto di imposta, le attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’Istituto nel modello 730 e, quindi, provvede a effettuare nei tempi previsti le operazioni di conguaglio derivanti dal risultato contabile di dette dichiarazioni (Messaggio 21 giugno 2022, n. 2499).Ai fini dell’assistenza fiscale 2022, i contribuenti muniti delle credenziali di autenticazione necessarie per l’accesso ai servizi on line dell’INPS … [Leggi di più...] infoAssistenza fiscale 2022 e operazioni di conguaglio
NEWS|LAVORO
Chimica – industria: il nuovo accordo
E’ stata firmata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore chimico farmaceutico tra le rappresentanze sindacali e quelle aziendali di Federchimica e Farmindustria. Il contratto avrà una vigenza triennale 1° luglio 2022 - 30 giugno 2025 e prevede, relativamente ai 36 mesi di vigenza contrattuale, un aumento del Trattamento Economico Minimo pari a 204 euro per la categoria D1 suddiviso in 5 tranche:- 1/7/2022: euro 50- 1/1/2023: euro 30- … [Leggi di più...] infoChimica – industria: il nuovo accordo
Agricoli, retribuzioni medie giornaliere 2022
Il Ministero del lavoro determine le retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali per l'anno 2022.Per il 2022, le retribuzioni medie giornaliere, ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per la categoria dei piccoli coloni e compartecipanti familiari sono stabilite, per le singole province, nelle misure fissate per la categoria dei lavoratori agricoli a tempo determinato.Per il calcolo dei contributi e della misura delle … [Leggi di più...] infoAgricoli, retribuzioni medie giornaliere 2022
Termine di domanda dell’esonero contributivo alternativo alla Cig Covid-19
Ai fini dell’esonero contributivo previsto in favore dei datori di lavoro in alternativa ai trattamenti di integrazione salariale COVID-19, l’Inps rende noto che dopo il 30 giugno 2022 non potrà adottare provvedimenti di concessione. La domanda deve essere inviata in tempo utile. (Messaggio 20 giugno 2022, n. 2478)Con la Legge di Bilancio 2021 è stato previsto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedano i trattamenti di integrazione salariale … [Leggi di più...] infoTermine di domanda dell’esonero contributivo alternativo alla Cig Covid-19
Agenzie di Assicurazione in gestione libera: premio aziendale di produttività
A tutti i dipendenti delle Agenzie di Assicurazione in gestione libera, a giugno 2022, spetta il Premio Aziendale di Produttività per l’anno 2021.Il pagamento del Premio Aziendale di Produttività per l’anno 2021 si verifica quando i valori di incremento delle provvigioni annue lorde percepite dall’agenzia nel 2020, rispetto all’anno 2021, comprensivo del tasso di inflazione reale 2021 (pari a + 3,8 %), siano pari o superiori, rispettivamente a:- 5,8% (2+3,8%)- 7,8% (4+3,8%)- 9,8% (6+3,8%)come … [Leggi di più...] infoAgenzie di Assicurazione in gestione libera: premio aziendale di produttività
Accordo integrativo di rinnovo per l’industria edile di Lucca
Rinnovato lo scorso 25 maggio 2022, tra l’ANCE Toscana Nord, assistita da Confindustria Toscana Nord e la FILLEA-CGIL, la FILCA-CISL, la FENEAL-UIL, il CIPL per i dipendenti delle imprese edili e affini della provincia di Lucca, fino al 31 dicembre 2022.EVRPer i dipendenti delle imprese edili e affini della provincia di Lucca è istituito l'Elemento Variabile della Retribuzione - EVR nella misura del 4% dei minimi di paga base in vigore alla data del 1° luglio 2014.L’EVR è un premio variabile, … [Leggi di più...] infoAccordo integrativo di rinnovo per l’industria edile di Lucca
Modello Unirete in caso di distacco
Nell’ambito della rete di imprese, in caso di distacco, sia intra-rete che fuori dalla rete, la comunicazione deve essere effettuata con il modello UNIRETE, se il lavoratore interessato è in regime di codatorialiltà. In caso contrario la comunicazione va fatta con il modello UNILAV. (Ispettorato Nazionale del Lavoro - Nota 16 giugno 2022, n. 1229).L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti sulle modalità di comunicazione del distacco nell’ambito del "contratto di rete" e di una … [Leggi di più...] infoModello Unirete in caso di distacco
Firmato l’accordo integrativo del CCNL Area comunicazione – Artigianato
Sottoscritto l’accordo integrativo del CCNL Area Comunicazione per i dipendenti delle imprese artigiane e delle Piccole e Medie Imprese dell'Area Comunicazione del 16 maggio 2022 contenente le nuove tabelle retributive.Questi risultano essere gli aumenti retributivi e le relative tabelle con i nuovi minimiImprese artigianeAumenti retributivi Livelli 1 giugno 2022 1 dicembre 2022 Totale1A€ 39,35€ 70,27€ 109,621B€ 34,30€ 61,24€ 95,542€ 32,17€ 57,45€ 89,623€ 30,18€ 53,89€ 84,074€ 28,00€ … [Leggi di più...] infoFirmato l’accordo integrativo del CCNL Area comunicazione – Artigianato