Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha provveduto all'aggiornamento del Programma GOL, tra l'altro, estendendone l'accesso ai beneficiari dei nuovi istituti di sostegno al reddito (D.M. 30 marzo 2024).Attraverso il decreto in commento, pubblicato sulla G.U. dello scorso 24 maggio, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali è intervenuto sul Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL) aggiornandolo al fine di di perseguire e raggiungere, entro … [Leggi di più...] infoAggiornato il Programma GOL
Misure urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica
Nella seduta del 24 maggio 2024, il Consiglio dei ministri ha approvato un D.L. relativo a misure urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica finalizzate a fornire un riscontro immediato e concreto al crescente fabbisogno abitativo, supportando, al contempo, gli obiettivi di recupero del patrimonio edilizio esistente e di riduzione del consumo del suolo (Consiglio dei ministri, comunicato 24 maggio 2024, n. 82).Secondo quanto previsto dallo schema del nuovo D.L. è prevista la … [Leggi di più...] infoMisure urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica
CCNL Istituzioni Socio Assistenziali Uneba: secondo incontro al Ministero
Mancato accordo sulle proposte economiche di Uneba Lo scorso 21 maggio si è tenuto il secondo incontro con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali relativo alla procedura di raffreddamento conseguente allo stato di agitazione proclamato da Fp-Cigl, Cisl-Fp, Uil-Fpl, Fisascat-Cisl e Uiltucs nell’ambito della trattativa per il rinnovo del CCNL applicabile al personale dipendente dalle realtà del settore assistenziale, sociale, sociosanitario, educativo Uneba.Durante l'incontro, dal punto … [Leggi di più...] infoCCNL Istituzioni Socio Assistenziali Uneba: secondo incontro al Ministero
Prepensionamento editoria, le istruzioni applicative
Fornite le indicazioni per l'accesso al trattamento delle aziende del comparto (INPS, circolare 23 maggio 2024, n. 68).L'INPS ha illustrato le sue istruzioni per l'applicazione di quanto disposto dall'articolo 1, comma 141 della Legge 213/2023 (Legge di bilancio 2024) in materia di prepensionamento nel settore dell'editoria.Infatti, la norma citata ha autorizzato la spesa massima di 10,4 milioni di euro per il 2024, di 10,5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026 e di 2,4 milioni di … [Leggi di più...] infoPrepensionamento editoria, le istruzioni applicative
CCNL Giocattoli Industria: sottoscritta l’ipotesi di accordo
Introdotti aumenti retributivi, elemento di garanzia retributiva, maggiorazioni, permessi ed eliminazione del 1° livelloIl 22 maggio scorso, le OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno reso noto, mediante comunicato stampa, la sottoscrizione dell'ipotesi di accordo relativa al CCNL Giocattoli Industria, avvenuta alla presenza dell'associazione datoriale di categoria Assogiocattoli. Il contratto, scaduto il 31 dicembre scorso, riguarda i lavoratori dipendenti dell'industria dei … [Leggi di più...] infoCCNL Giocattoli Industria: sottoscritta l’ipotesi di accordo
Metasalute: modalità di destinazione al Fondo dell’importo previsto dai Flexible Benefits
A seguito della richiesta di adesione, l'azienda provvederà ad attivare un’offerta sanitaria aggiuntiva rispetto al piano sanitario annuale già attivo in aziendaIl Fondo Metasalute ha comunicato a tutti gli iscritti che in applicazione delle disposizioni contrattuali previste dal CCNL Metalmeccanica Industria e Installazione di Impianti e dal CCNL del settore Orafo e Argentiero attualmente vigenti, i lavoratori iscritti al Fondo potranno scegliere di destinare a Metasalute l’importo previsto dal … [Leggi di più...] infoMetasalute: modalità di destinazione al Fondo dell’importo previsto dai Flexible Benefits
Chiarimenti AdE su quote di iscrizione e corrispettivi versati da iscritti non associati di APS
L'Agenzia delle entrate si è soffermata a fornire chiarimenti in merito a dubbi sulle quote di iscrizione e corrispettivi specifici versati da iscritti, non associati, di APS che sono anche tesserati a organizzazioni nazionali di cui l'APS è parte (Agenzia delle entrate, risposta 23 maggio 2024, n. 115).Preliminarmente l'Agenzia delle entrate ricorda che, non essendo ancora pervenuta l'autorizzazione della Commissione europea, alle associazioni di promozione sociale iscritte nel RUNTS non sono … [Leggi di più...] infoChiarimenti AdE su quote di iscrizione e corrispettivi versati da iscritti non associati di APS
Contributi giornalisti: rettifica codici di esposizione nell’Uniemens
L'INPS invita i datori di lavoro che hanno utilizzato codici errati a regolarizzare l'esposizione dei lavoratori titolari di rapporto di lavoro subordinato di tipo giornalistico sul flusso Uniemens (INPS, messaggio 23 maggio 2024, n. 1976).In merito agli obblighi contributivi relativi ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, l'INPS, con la circolare n. 82/2022, aveva dato precise indicazioni sulla corretta … [Leggi di più...] infoContributi giornalisti: rettifica codici di esposizione nell’Uniemens