L’Agenzia delle entrate ha pubblicato le istruzioni 2024 sul bonus prima casa per chi ha meno di 36 anni, fornendo chiarimenti sulle novità introdotte dal decreto Milleproroghe (Agenzia delle entrate, circolare 18 giugno 2024, n. 14/E).L’agevolazione è finalizzata a favorire l’acquisto dell’abitazione da parte delle persone più giovani e con ISEE non superiore a 40mila euro, prevedendo diversi vantaggi, che si estendono anche all’acquisto delle pertinenze dell’abitazione principale. In primo … [Leggi di più...] infoBonus prima casa under 36: le nuove istruzioni dell’Agenzia delle entrate
CCNL Autoferrotranvieri: conclusa la prima fase della procedura di raffreddamento
Il 12 giugno si è conclusa con esito negativo la prima fase della procedura di raffreddamento Il 12 giugno si sono incontrate le associazioni datoriali Asstra, Anav, Agens e le organizzazioni sindacali Filt- Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl-Fna al fine di esperire la procedura di raffreddamento e di conciliazione prevista dall'art.1 L. n. 83/2000 per l'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, avviata lo scorso 6 giugno.Le Organizzazioni Sindacali hanno … [Leggi di più...] infoCCNL Autoferrotranvieri: conclusa la prima fase della procedura di raffreddamento
La realtà virtuale nei percorsi formativi e di aggiornamento
Indicazioni sull'impiego delle nuove tecnologie come metodo di apprendimento e di verifica finale in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, interpello 23 maggio 2024, n. 3).L’utilizzo della realtà virtuale come metodo di apprendimento e di verifica finale dei percorsi formativi e di aggiornamento obbligatori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ex articolo 37 del D.Lgs. n. 81/2008. È questo l'argomento toccato dalla … [Leggi di più...] infoLa realtà virtuale nei percorsi formativi e di aggiornamento
Indennità di discontinuità dei lavoratori dello spettacolo: ricorsi e istanze di riesame
Fornite le istruzioni in materia di termini e modalità procedurali (INPS, messaggio 17 giugno 2024, n. 2258).L'INPS ha fornito istruzioni per la presentazione delle istanze di riesame e dei ricorsi amministrativi in materia di indennità di discontinuità a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo, misura prevista dal D.Lgs. n. 175/2023 per sostenere questa categoria, in considerazione della specificità delle loro prestazioni.In particolare, l’articolo 1 del D.lgs n. 175/2023 ha … [Leggi di più...] infoIndennità di discontinuità dei lavoratori dello spettacolo: ricorsi e istanze di riesame
CCNL Agenzie di Somministrazione: riparte la trattativa
Dopo otto mesi di stallo si riprende la trattativa che interessa 550 mila lavoratori Nei giorni scorsi è stata comunicata la riapertura delle trattative che interessa oltre 550 mila lavoratori in somministrazione delle Agenzie per il Lavoro. La Nidil-Cgil, la Felsa-Cisl e Uiltemp hanno, infatti, stabilito insieme alle associazioni datoriali di riprendere il negoziato discutendo in merito a tutte le rivendicazioni contenute nella piattaforma sindacale. Secondo i sindacati si deve, innanzitutto, … [Leggi di più...] infoCCNL Agenzie di Somministrazione: riparte la trattativa
730/2024: i criteri per l’individuazione degli elementi d’incoerenza delle dichiarazioni
L'Agenzia delle entrate ha approvato i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2024 con esito a rimborso (Agenzia delle entrate, provvedimento 17 giugno 2024, n. 267777).L’articolo 5, comma 3-bis, del D.Lgs. n. 175/2014, prevede che nel caso di presentazione della dichiarazione direttamente ovvero tramite il sostituto d'imposta che presta l’assistenza fiscale, con modifiche rispetto alla dichiarazione … [Leggi di più...] info730/2024: i criteri per l’individuazione degli elementi d’incoerenza delle dichiarazioni
Artigiani e commercianti e Gestione separata: modalità di compilazione del Quadro RR
Fornite le istruzioni cui devono attenersi questi lavoratori per la presentazione del modello “Redditi 2024-PF” (INPS, circolare 14 giugno 2024, n. 72).L'INPS ha illustrato le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2024-PF” cui devono attenersi i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e dei commercianti, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata (articolo 2, comma 26, Legge n. 335/1995).Infatti, l'articolo … [Leggi di più...] infoArtigiani e commercianti e Gestione separata: modalità di compilazione del Quadro RR
Ebinter Umbria: al via il nuovo bando 2024 per formazione e solidarietà
Stanziati fondi per mezzo milione di euro per il sostegno alle imprese e ai dipendenti L’Ente bilaterale del terziario dell’Umbria ha dato il via al nuovo bando 2024, stanziando un importo pari a 648.000,00 euro per la formazione di imprenditori e dipendenti e 170.000,00 euro per il Fondo di solidarietà. Lo scorso anno, le risorse messe a bilancio sono state pari a 529.000,00 euro, che sono serviti per dare vita a 190 corsi finanziati che hanno visto la partecipazione di 1.805 persone; con un … [Leggi di più...] infoEbinter Umbria: al via il nuovo bando 2024 per formazione e solidarietà