Arrivano nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle entrate in merito a dubbi sulla dichiarazione delle cripto–attività possedute e sull'applicazione dell’imposta di bollo o dell’imposta di valore (Agenzia delle entrate, risposta 12 settembre 2024, n. 181).Il comma 126 della Legge di bilancio 2023 ha previsto una nuova categoria di redditi diversi con l'introduzione della lettera csexies) del comma 1 dell'articolo 67, del TUIR, la quale prevede le plusvalenze e gli altri proventi realizzati mediante … [Leggi di più...] infoDichiarazione delle cripto–attività possedute e imposta di bollo
Assegno di inclusione: ecco l’Osservatorio sulle povertà
L'organismo è stato istituito in accompagnamento della misura e in attuazione dell’articolo 11, comma 5 del Decreto Lavoro (D.M. 19 luglio 2024 n. 123/2024).L'Osservatorio sulle povertà (articolo 11 comma 5, D.L. 48/2023) è stato istituito dal recente D.M. n. 123/2024 e ha il compito di promuovere forme partecipate di programmazione e monitoraggio dell’Assegno di inclusione, nonché degli altri interventi di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale.I componenti assumono iniziative volte … [Leggi di più...] infoAssegno di inclusione: ecco l’Osservatorio sulle povertà
CCNL Anas: aumenti dal 1° settembre
Prevista l'ultima tranche di aumenti per i dipendenti del settoreIl CCNL del 14 dicembre 2022 sottoscritto da Anas e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilpa Anas, Ugl Viabilità e logistica, Sada Fast Confsal, Snala Cisal ed applicabile al personale del Gruppo ANAS ha previsto nuovi minimi a decorrere dal 1° settembre 2024.Di seguito i nuovi importi.Posizione economicaMinimi dal 1° settembre 2024A3.135,27 euroA12.612,73 euroB2.220,85 euroB12.024,84 euroB21.828,85 euroC1.502,29 euroC11.306,42 … [Leggi di più...] infoCCNL Anas: aumenti dal 1° settembre
La disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell’ambito dell’adempimento collaborativo
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 settembre 2024, n. 212, il Decreto MEF 31 luglio 2024, n. 126, contenente la disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo.A partire dal prossimo 25 settembre 2024 entrerà in vigore il regolamento recante la disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo.Ai sensi dell'articolo 1 del nuovo Decreto MEF, i contribuenti ammessi al regime di adempimento … [Leggi di più...] infoLa disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell’ambito dell’adempimento collaborativo
CIPL Operai agricoli Sondrio: previsto da settembre un aumento dei salari del 6,3%
Con il rinnovo del contratto provinciale per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Sondrio sono previste novità economiche e normativeIl giorno 4 settembre 2024 Fai-Cisl Sondrio, Uila-Uil Milano Alta Lombardia e Coldiretti Sondrio, CIA Sondrio, Confagricoltura Sondrio hanno sottoscritto il rinnovo del contratto provinciale per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Sondrio, scaduto il 31 dicembre 2023. Dopo circa 8 mesi di trattative le Parti Sociali hanno … [Leggi di più...] infoCIPL Operai agricoli Sondrio: previsto da settembre un aumento dei salari del 6,3%
“Carta Dedicata a te” 2024, pronte le liste dei beneficiari
Predisposti per i comuni gli elenchi dei soggetti che possono usufruire della misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno (INPS, messaggio 6 settembre 2024, n. 2977).Sono state messe a disposizione dei comuni le liste definitive dei beneficiari della misura “Carta Dedicata a te”. A comunicarlo è l'INPS che ha precisato anche che nelle suddette liste, suddivise per comune, a ciascun beneficiario è stato abbinato il numero identificativo della carta assegnata da Poste Italiane … [Leggi di più...] info“Carta Dedicata a te” 2024, pronte le liste dei beneficiari
Investimenti ZES Unica: approvato il modello di comunicazione integrativa
L'Agenzia delle entrate ha approvato il modello di comunicazione integrativa attestante l’avvenuta realizzazione entro il termine del 15 novembre 2024 degli investimenti nella ZES Unica (Agenzia delle entrate, provvedimento 9 settembre 2024, n. 350036).L’articolo 16 del D.L. n. 124/2023 ha previsto un contributo sotto forma di credito d’imposta per le imprese che effettuano investimenti dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024, relativi all’acquisizione di beni strumentali destinati a strutture … [Leggi di più...] infoInvestimenti ZES Unica: approvato il modello di comunicazione integrativa
CCNL Scuole Private Religiose: nuovi minimi a settembre
Prevista la prima tranche di aumenti Il CCNL siglato lo scorso 3 luglio tra l’Agidae- Associazione Gestori Istituti Dipendenti dall’Autorità Ecclesiastica e la Flc-Cgil, la Cisl Scuola, la Uil Scuola Rua, lo Snals-Confsal, il Sinasca che disciplina il trattamento normativo ed economico per il personale direttivo, docente, amministrativo, tecnico ed ausiliario occupato negli Istituti aderenti all’Agidae ha previsto la prima tranche di aumenti con la retribuzione di settembre a tutto il … [Leggi di più...] infoCCNL Scuole Private Religiose: nuovi minimi a settembre