Comunicati l’importo e il limite di reddito aggiornati in base alla variazione dell’indice ISTAT (INPS, circolare 29 febbraio 2024, n. 40).L'INPS ha reso noto l’importo e il limite di reddito per l'anno 2024 relativi all’assegno di maternità concesso dai comuni, aggiornati in base alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, pari al 5,4%.Di conseguenza, l’importo dell’assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, per le nascite, … [Leggi di più...] infoAssegno di maternità, la rivalutazione per il 2024
CCNL Metalmeccanica Industria: presentazione della piattaforma da parte delle OO.SS.
Le OO.SS. Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, hanno presentato l'ipotesi di piattaforma che a seguito dell'approvazione da parte degli Organismi dirigenti e dell’Assemblea, verrà illustrata ai lavoratori e alle lavoratrici del settoreIl 30 giugno 2024 è prevista la scadenza del contratto Federmeccanica-Assistal, firmato unitariamente il 5 febbraio 2021 da Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil. A tal fine le OO.SS. di settore hanno presentato la piattaforma di rinnovo contrattuale, che a seguito … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Industria: presentazione della piattaforma da parte delle OO.SS.
Approvati i Modelli 730 da presentare nel 2024
L'Agenzia delle entrate ha approvato i Modelli 730, le relative istruzioni nonché la bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell’IRPEF, da presentare nell’anno 2024 da parte dei soggetti che si avvalgono dell’assistenza fiscale (Agenzia delle entrate, provvedimento 28 febbraio 2024, n. 68472).Con il nuovo provvedimento n. 68472/2024 delle Entrate, sono stati approvati i seguenti modelli:730/2024, relativo alla dichiarazione semplificata … [Leggi di più...] infoApprovati i Modelli 730 da presentare nel 2024
Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni: assegno di integrazione salariale
L'INPS fornisce istruzioni per la presentazione delle istanze di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo (INPS, messaggio 1 marzo 2024, n. 895).Il decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, del 4 agosto 2023, ha istituito il Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni (Fondo TLC), al fine di erogare prestazioni a sostegno del reddito sia in caso di sospensione o riduzione … [Leggi di più...] infoFondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni: assegno di integrazione salariale
CCNL Residenze sanitarie assistenziali-Aris: erogato l’Elemento retributivo aggiuntivo
Con il mese di marzo corrisposto L'Era per 13 mensilitàL'ipotesi di accordo siglata il 24 gennaio 2024 tra Aris e Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fp, prevede, all'art. 2 rubricato "incrementi economici", che dal 1° marzo 2024 fino alla data di stipula del nuovo CCNL, al personale di settore non beneficiario del superminimo non assorbibile in caso di futuri incrementi contrattuali e in caso di passaggi verticali e di eventuali incrementi stabiliti dalla contrattazione aziendale di cui all'56, vengono … [Leggi di più...] infoCCNL Residenze sanitarie assistenziali-Aris: erogato l’Elemento retributivo aggiuntivo
La conversione in legge del Milleproroghe: gli interventi sul lavoro
Pubblicata sulla G.U. del 28 febbraio 2024 la Legge di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 215/2023, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, con novità, tra l'altro, sul contratto a termine e sul lavoro sportivo (Legge 23 febbraio 2024, n. 18). Entra in vigore oggi la Legge n. 18/2024 che ha convertito il D.L. n. 215/2023 (cosiddetto Decreto Milleproroghe) apportando alcune significative modifiche anche nel settore del lavoro. In tal senso, sono da segnalare le … [Leggi di più...] infoLa conversione in legge del Milleproroghe: gli interventi sul lavoro
FasG&P: attivazione Piani sanitari con Unisalute
I lavoratori già iscritti dal 2023 possono utilizzare le garanzie già nel primo trimestre 2024, mentre i nuovi iscritti dal 1° aprile 2024Il FasG&P, Fondo di Assistenza Sanitaria per i lavoratori dell'industria della Gomma Cavi Elettrici ed Affini e delle Materie Plastiche, ha informato che sono stati associati al Fondo sanitario i dipendenti a cui si applica il CCNL gomma plastica e cavi e le loro aziende che hanno provveduto a versare i contributi trimestrali. In particolare, sono stati … [Leggi di più...] infoFasG&P: attivazione Piani sanitari con Unisalute
Ebit Lazio: erogato il contributo attività sportive 2024
Corrisposto il contributo a tutti i lavoratori di aziende aderenti alla BilateralitàEbit Lazio, Ente Bilaterale del Terziario, Distribuzione e Servizi della Regione Lazio, comunica ai dipendenti delle aziende sue aderenti, che entro il 15 aprile 2024, vi è la possibilità di inoltrare la domanda per accedere al contributo relativo alle spese sostenute per le attività sportive e motorie svolte dai medesimi o dai figli a carico. Tale contributo è contenuto nel pacchetto “servizi welfare” creato … [Leggi di più...] infoEbit Lazio: erogato il contributo attività sportive 2024