A seguito della sottoscrizione del CCNL in data 28 febbraio 2022 le Parti Sociali sono intervenute su alcuni articoli al fine di eliminare eventuali refusi e rendere più completa la disciplina contrattualeIl giorno 8 aprile 2024 Conflavoro PMI e Fesica Confsal, con l'assistenza della Confsal si sono incontrate per sottoscrivere l'accordo integrativo e modificativo del contratto applicabile ai rapporti di lavoro tra le Aziende operanti nel settore lavanderie e tintorie ed il relativo personale … [Leggi di più...] infoCCNL Lavanderie (Conflavoro-Confsal): sottoscritto accordo integrativo
CIPL Edilizia Industria e Artigianato Valle D’Aosta: verificati gli indicatori per la definizione dell’EVR
Le Organizzazioni Sindacali e le Associazioni Datoriali hanno proceduto alla verifica degli indicatori per l'EVR 2024Il 12 marzo 2024 è stato sottoscritto da Confindustria Valle D'Aosta, sezione edile e dalle organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, Savt Edili della Valle D'Aosta il verbale che attesta l'avvenuta verifica dell'EVR ed applicabile ai lavoratori del settore dell'edilizia nella provincia della Valle D'Aosta.Si è, pertanto, proceduto all'accertamento dei seguenti … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria e Artigianato Valle D’Aosta: verificati gli indicatori per la definizione dell’EVR
AFAM e reclutamento del personale docente
Approvati due regolamenti in materia di Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) (Consiglio dei ministri, comunicato 15 aprile 2024).Nella seduta del 15 aprile 2024, il Consiglio dei ministri, tra gli altri provvedimenti, ha approvato, in via definitiva, due regolamenti, da adottarsi con altrettanti decreti del Presidente della Repubblica, in materia di Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM). L’obiettivo delle norme è di avvicinare il sistema AFAM a quello … [Leggi di più...] infoAFAM e reclutamento del personale docente
CIPL Edilizia Industria Novara e Vercelli: definiti gli importi dell’EVR 2024
Stabiliti gli importi dell'Elemento variabile della retribuzione da erogarsi da aprile 2024 fino a marzo 2025Sulla base di quanto stabilito all'interno dei CIPL della provincia di Vercelli, stipulato il 1° dicembre 2022, e della provincia di Novara, sottoscritto il 6 giugno 2023, le Parti Sociali hanno effettuato la ricognizione annuale degli indicatori collettivi che determinano il calcolo dell'EVR per l'anno 2024, come stabilito agli artt. 12, 38 e 46 del CCNL vigente. In seguito alla … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Novara e Vercelli: definiti gli importi dell’EVR 2024
Agenzia delle entrate: sospesi i codici tributo per i crediti d’imposta Transizione 4.0
L'Agenzia delle entrate ha reso nota la temporanea sospensione dell'utilizzazione in compensazione dei crediti d'imposta per investimenti "Transizione 4.0" (Agenzia delle entrate, risoluzione 12 aprile 2024,n. 19/E).L’articolo 6, comma 1, del D.L. n. 39/2024, ha disposto che ai fini della fruizione dei crediti d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi e dei crediti d'imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica, ivi … [Leggi di più...] infoAgenzia delle entrate: sospesi i codici tributo per i crediti d’imposta Transizione 4.0
CCNL Turismo Confcommercio: prosegue la trattativa di rinnovo
Esaminati i diversi profili professionaliVista la decisione delle associazioni Anir e Angem di non partecipare alla trattativa in corso, il negoziato ripreso il 10 aprile 2024 da Fipe-Confcommercio e Alleanza delle cooperative, per il rinnovo del CCNL Turismo e Confcommercio, costituisce l'unico riferimento per il settore. Durante il confronto, avendo le associazioni datoriali rinunciato alle richieste presentate nei mesi scorsi sul ridimensionamento della professionalità della ristorazione … [Leggi di più...] infoCCNL Turismo Confcommercio: prosegue la trattativa di rinnovo
Riforma del lavoro sportivo: i punti cardine
Pubblicata una guida con definizioni, ambiti di applicazione, tutele previste e adempimenti obbligatori (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 12 aprile 2024).Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro per lo sport e i giovani hanno messo a punto un documento on line con i punti cardine della Riforma del lavoro sportivo al fine di accompagnare l’applicazione delle nuove norme alla luce del correttivo al D.Lgs. n. 36/2021.Il testo, intitolato "La riforma … [Leggi di più...] infoRiforma del lavoro sportivo: i punti cardine
CCNL Legno e Arredamento Piccola Industria: con la sottoscrizione dell’accordo in arrivo nuovi minimi
Con la retribuzione di aprile sono previsti nuovi minimi retributivi per i dipendenti del settoreIl 9 aprile scorso Unital Confapi e le OO.SS. Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno sottoscritto un verbale di accordo che definisce i minimi tabellari relativi all'anno 2024. Nell'elaborazione si è tenuto conto dell'indice inflattivo calcolato secondo l'Accordo del 15 novembre 2023 che è risultato pari al 5,9% (dati Istat-Ipca non depurata dei costi energetici) e applicato secondo le regole … [Leggi di più...] infoCCNL Legno e Arredamento Piccola Industria: con la sottoscrizione dell’accordo in arrivo nuovi minimi